
Una scelta sicura e amica dell’ambiente:
Vimodrone inaugura la Casa dell’Acqua!
Vimodrone inaugura la Casa dell’Acqua!
Sabato 26 febbraio, ore 11, via dei Mille
Da sabato 26 febbraio anche a Vimodrone sarà in funzione una Casa dell’Acqua, impianto per la distribuzione di acqua di rete - la stessa dell’acquedotto cittadino - sia naturale che
frizzante grazie all’aggiunta di anidride carbonica. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione
Da sabato 26 febbraio anche a Vimodrone sarà in funzione una Casa dell’Acqua, impianto per la distribuzione di acqua di rete - la stessa dell’acquedotto cittadino - sia naturale che
frizzante grazie all’aggiunta di anidride carbonica. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione
comunale, è stata realizzata grazie alla collaborazione con CAP Holding, l’azienda pubblica che gestisce le infrastrutture idriche anche nel comune di Vimodrone. All’inaugurazione, prevista per le ore 11, interverranno il sindaco Dario V eneroni, l’assessore all’ecologia Ivana Broi e il Presidente di CAP Holding Alessandro Ramazzotti. La Casa dell’acqua, chiosco di 20 metri quadri inserito in modo armonico nello spazio circostante, avrà due erogatori: uno per l’acqua naturale e uno per l’acqua gasata.

Ecco le ragioni che hanno spinto il Comune di Vimodrone a sostenere questo progetto: “L’inaugurazione della Casa dell’acqu
a testimonia l’attenzione e la sensibilità della nostra Amministrazione comunale per i temi ambientali” – è il commento del Sindaco Veneroni e dell’assessore Broi. ”Con questa iniziativa vogliamo contribuire sensibilmente alla riduzione di quello che consideriamo un vero scempio ecologico, costituito dalle tonnellate di involucri di plastica da smaltire e dall’inquinamento generato dal trasporto pesante che porta l’acqua a passeggio per tutta Italia. Con l’inaugurazione della Casa dell’acqua – concludono – vogliamo lanciare anche un messaggio culturale: l’acqua è un bene comune, l’acqua è un bene pubblico”.

La Casa dell’Acqua di Vimodrone è la più recente delle 22 strutture realizzate da CAP Holding: 17 sono in provincia di Milano, in provincia di Monza è stata recentemente inaugurata la Casa dell’acqua di Nova Milanese, in provincia di Lodi è attiva una Casa dell’Acqua a Santo Stefano Lodigiano, e nel Pavese gli impianti sono due: a Siziano e Landriano. Inoltre lo scorso settembre è stata inaugurata la prima Casa dell’Acqua di Parigi, realizzata proprio da CAP Holding su commissione di E
au de Paris, l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico nella capitale francese.

Con 196 litri ad abitante, l’Italia è il terzo consumatore mondiale di acqua in bottiglia, primo in Europa. Consumi così elevati comportano un enorme impatto ambientale, lo scorso anno in Italia sono stati raccolti 6 miliardi di bottiglie di plastica: se proviamo a metterle tutte in fila, copriamo 40 volte la circonferenza della Terra! A questo bisogna aggiungere i 300mila TIR che ogni anno attraversano la penisola per trasportare la sola acqua in bottiglia. “Queste abitudini sono spesso immotivate – spiega il presidente di CAP Holding Alessand
ro Ramazzotti - : in particolare nel nostro territorio l’acqua di rete, quella prelevata dagli acquedotti cittadini, che arriva ai rubinetti di casa, è di ottima qualità”. Sicura, perché garantita da rigorosi controlli periodici, svolti dai laboratori delle aziende che gestiscono il servizio idrico e dalle ASL. L’acqua del rubinetto è
inoltre più comoda di quella in bottiglia, perché arriva direttamente nelle nostre case; più sostenibile perché non comporta la produzione e lo smaltimento di plastica ed è a km 0; infine più economica: un metro cubo di acqua del rubinetto, cioè mille litri, costa poco meno di un euro. A tutti coloro che interverranno all’inaugurazione verrà distribuita una bottiglia di vetro con l’etichett

Nessun commento:
Posta un commento